LA RACCOLTA DEL MATERIALE BIOLOGICO IN FIBROSI CISTICA
Uno studio condotto nell’anno 2018 dalla Dott.ssa Marica Bovio (UOC Pediatria, IRCCS Istituto Giannina Gaslini, Genova) e dalla Dott.ssa Daniela Dolce (Meyer Children’s Hospital IRCCS, Cystic Fibrosis Regional Reference Center, Department of Paediatric Medicine, Florence) ha messo in rilievo le difformità delle pratiche nella raccolta e nella conservazione dei campioni, rispetto alle raccomandazioni microbiologiche.
E’ emerso il bisogno di uniformare le attività e modus operandi infermieristici sul tema, ribadendo l’importanza del seguire le principali raccomandazioni ad oggi note.
Per favorire la condivisione delle conoscenze e uniformare le attività di raccolta/ conservazione basato sulle raccomandazioni di microbiologia, è stato realizzato un poster esplicativo che riassume le tecniche da adottare per il corretto prelievo dei vari campioni biologici, con indicazione sul materiale da utilizzare per la raccolta e indicazioni sulla corretta conservazione post-raccolta.
Obiettivo del poster è quello di essere condiviso in ogni Centro Fibrosi Cistica, per essere facilmente consultabile da tutto il personale che frequenta queste realtà.
- allegati dimensione
-
Poster
1.023 KB
