Corso di fisiopatologia respiratoria per la fibrosi cistica dell’adulto
Sede:
• Policlinico/Ambulatorio per il training MILANO
• Aula per 10 persone (Via San Barnaba)
Format:
• Mezza giornata: teoria
• Intera giornata: training
Topics:
• Overview sulle tecniche di fisiopatologia
• Fibrosi cistica dell’adulto
Target:
• Medici
• Infermieri
• Fisioterapisti
PROGRAMMA
10 DICEMBRE 2020 – PRIMO GIORNO
15.30 – 16.00 Definizione di valori spirometrici (spirometria semplice e globale) – M. Milanese
16.00 – 16.30 Overview sugli apparecchi per spirometria, determinazione volume assoluti e DLCO– G.
Barisione
16.30 – 17.00 Modalità di esecuzione della spirometria e controllo di qualità (comprese indicazioni e
controindicazioni) – AG. Corsico
17.00 – 17.30 Sanificazione, igiene, controllo infezioni – M. Milanese
17.30 – 18.00 Discussion, Q&A – 15 m
11 DICEMBRE 2020 – SECONDO GIORNO – Mattina
09.00 – 09.30 Interpretazione delle prove di funzionalità respiratoria – V. Brusasco
10.00 – 10.30 Determinazione della DLCO – G. Barisione
10.30 – 11.00 LCI – TBD (Fisioterapista Prof. Blasi)
11.00 – 11.30 Tecnica per eseguire spirometria (aspetti pratici) – AG. Corsico
11.30 – 12.30 discussione e test di apprendimento
11 DICEMBRE 2020 – SECONDO GIORNO – Pomeriggio
14.00 – 16.30 Training a piccoli gruppi spirometria, diffusione, LCI (fisioterapisti). Dal vivo con una persona
che faccia da paziente. I risultati delle prove saranno oggetto di valutazione.
16.30 – 17.00 Discussione individuale sui test eseguiti e valutazione delle competenze nella pratica delle
prove di funzionalità respiratoria