• Home
  • SIFC
    • Struttura e organizzazione
    • Regolamento, statuto e bilanci
    • Progetti in corso
    • Registro italiano FC
    • Notizie
    • Collegamenti
    • Informazioni 2022
    • Contatti
  • I centri di cura
  • Formazione
    • FAD e Corsi
    • Podcast e slide
    • Congressi
    • Link
  • Documenti e pubblicazioni
    • Linee guida
    • Risorse per i pazienti
    • Orizzonti
  • Network
    • I gruppi di lavoro
      • Gestione delle reazioni allergiche agli antibiotici
      • ORL
      • Test del sudore
    • I gruppi professionali
      • Assistenti sociali
      • Fisioterapisti
      • Infermieri
    • Commissioni
    • Ricerca sulla FC
    • CF database
  • Iscrizione

Ti trovi in   Home » Formazione » Podcast e slide

Publicato il: 01/11/2014

La gestione del trapianto in Spagna

  • 141101_XX-CON-SIFC_Coll-E_parte-1.pptx
  • 141101_XX-CON-SIFC_Coll-E_parte-2.pptx
scopri di più >
Publicato il: 01/11/2014

Isolamento di Scedosporium complex dal tratto respiratorio dei pazienti con fibrosi cistica: comparazione del risultato delle colture con terreni selettivi e non (Progetto 2013-2015 SIFC)

  • 141101_XX-CON-SIFC_Cariani-L-et-al.ppt
scopri di più >
Publicato il: 01/11/2014

Perché alcuni neonati con fibrosi cistica vanno male nonostante lo screening. Studio dei fattori di rischio

  • 141101_XX-CON-SIFC_Repetto-T-et-al.ppt
scopri di più >
Publicato il: 01/11/2014

Ricerca clinica: che si sta facendo in Italia?

  • 141101_XX-CON-SIFC_Cirilli-N.ppt
scopri di più >
Publicato il: 01/11/2014

La ricerca clinica in fibrosi cistica: teoria e pratica per una migliore gestione

  • 141101_XX-CON-SIFC_Cipolli-M-et-al.ppt
scopri di più >
Publicato il: 01/11/2014

Aerosolterapia in fibrosi cistica: indagine nazionale sul ruolo del fisioterapista nei centri di riferimento regionale

  • 141101_XX-CON-SIFC_Carta-F-et-al.pptx
scopri di più >
Publicato il: 01/11/2014

Gli outcomes nella ricerca in fibrosi cistica. Classificazione – rilevanza. I pazienti sono al centro?

  • 141101_XX-CON-SIFC_Alghisi-F-et-al.ppt
scopri di più >
Publicato il: 01/11/2014

Selezione e caratterizzazione dei riarrangiamenti genomici del CFTR mediante un CGH-array dedicato: un modello per una fine mappatura dei difetti genomici applicabile alla patologia umana

  • 141101_XX-CON-SIFC_Angioni-A.ppt
scopri di più >
Publicato il: 31/10/2014

Aspetti radiologici dello studio dei seni paranasali nella fibrosi cistica

  • 141031_XX-CON-SIFC_Galassi-S.pdf
scopri di più >
Publicato il: 31/10/2014

Correlazione genotipo-fenotipo per mutazioni non così rare

  • 141031_XX-CON-SIFC_Terlizzi-V.ppt
scopri di più >
Publicato il: 31/10/2014

Nuove evidenze microbiologiche alte/basse vie aeree nella fibrosi cistica

  • 141031_XX-CON-SIFC_Taccetti-G.ppt
scopri di più >
Publicato il: 31/10/2014

Una proposta per un progetto europeo

  • 141031_XX-CON-SIFC_Lucarelli-M.pptx
scopri di più >
Publicato il: 31/10/2014

Procreazione medicalmente assistita in donne affette da FC: un caso di gravidanza gemellare

  • 141031_XX-CON-SIFC_Favilli-F.ppt
scopri di più >
Publicato il: 31/10/2014

Alice e le due facce della stessa medaglia: fibrosi cistica e trisomia 21

  • 141031_XX-CON-SIFC_Chinellato-I.pptx
scopri di più >
Publicato il: 31/10/2014

La sensibilità delle colture di materiali clinici provenienti dalle vie respiratorie alte

  • 141031_XX-CON-SIFC_Popa-N.ppt
  • 141031_XX-CON-SIFC_Popa-N_Jonas.part1_.rar
  • 141031_XX-CON-SIFC_Popa-N_Jonas.part2_.rar
scopri di più >
Publicato il: 31/10/2014

Formazione all’interpretazione del danno polmonare: imaging RX – TC – RM

  • 141031_XX-CON-SIFC_Bertolo-S-et-al.pdf
scopri di più >
Publicato il: 31/10/2014

Marcatori “patogenetici” predittivi di risposta locale precoce e tardiva alle terapie in fibrosi cistica

  • 141031_XX-CON-SIFC_Maiuri-L-et-al.pptx
scopri di più >
Publicato il: 31/10/2014

Ringraziamenti

  • 141031_XX-CON-SIFC_Castellani-C.ppt
scopri di più >
Publicato il: 31/10/2014

Biomarkers – appunti sulla loro utilità tra clinica e pre-clinica

  • 141031_XX-CON-SIFC_Buzzetti-R.pptx
scopri di più >
Publicato il: 30/10/2014

I nuovi standard di cura e le figure professionali in Italia. L’opinione del fisioterapista

  • 141030_XX-CON-SIFC_Zuffo-S.pptx
scopri di più >
Publicato il: 30/10/2014

Assistência social. Apoio ao utente

  • 141030_XX-CON-SIFC_Zoccatelli-G.ppt
scopri di più >
Publicato il: 30/10/2014

I nuovi standard di cura e le figure professionali in Italia. L’opinione dello psicologo

  • 141030_XX-CON-SIFC_Risso-C.pptx
scopri di più >
Publicato il: 30/10/2014

I nuovi standard di cura e le figure professionali in Italia. L’opinione del genetista

  • 141030_XX-CON-SIFC_Seia-M.ppt
scopri di più >
Publicato il: 30/10/2014

I nuovi standard di cura e le figure professionali in Italia. L’opinione del medico

  • 141030_XX-CON-SIFC_Manca-A.ppt
scopri di più >
Publicato il: 30/10/2014

Correlazione genotipo-fenotipo: la mutazione P5L

  • 141030_XX-CON-SIFC_Parrella-C-et-al.pptx
scopri di più >
Publicato il: 30/10/2014

Infezione endobronchiale acuta da scedosporium apiospermum in un paziente immunocompetente affetto da fibrosi cistica

  • 141030_XX-CON-SIFC_Poli-P-et-al.pptx
scopri di più >
Publicato il: 30/10/2014

I nuovi standard di cura e le figure professionali in Italia. L’opinione dell’infermiere

  • 141030_XX-CON-SIFC_Di-Toppa-MV.ppt
scopri di più >
Publicato il: 30/10/2014

Colonizzazione persistente da K. pneumoniae colistino resistente in fibrosi cistica adulta

  • 141030_XX-CON-SIFC_Delfino-E.pptx
scopri di più >
Publicato il: 30/10/2014

Ruolo del dietista in fibrosi cistica

  • 141030_XX-CON-SIFC_Coruzzo-A-et-al.ppt
scopri di più >
Publicato il: 30/10/2014

I nuovi standard di cura e le figure professionali in Italia. L’opinione del microbiologo

  • 141030_XX-CON-SIFC_Cariani-L.pptx
scopri di più >
Pagina 2 di 7«12345...»Ultima »
  • SIFC
    • Struttura e organizzazione
    • Regolamento, statuto e bilanci
    • Progetti in corso
    • Registro italiano FC
    • Notizie
    • Collegamenti
    • Informazioni 2022
    • Contatti
  • Formazione
    • FAD e Corsi
    • Podcast e slide
    • Congressi
    • Link
  • Documenti e pubblicazioni
    • Linee guida
    • Risorse per i pazienti
    • Orizzonti
  • Network
    • I gruppi di lavoro
    • I gruppi professionali
    • Commissioni
    • Ricerca sulla FC
    • Iscrizione
    • CF database
© 2023 SIFC - Società Italiana per lo Studio della Fibrosi Cistica • Privacy Policy • Cookies Policy