Cerca:
Home
SIFC
Struttura e organizzazione
Regolamento, statuto e bilanci
Progetti in corso
Registro italiano FC
Notizie
Collegamenti
Informazioni 2021
Contatti
I centri di cura
Formazione
FAD e Corsi
Podcast e slide
Congressi
Link
Documenti e pubblicazioni
Linee guida
Risorse per i pazienti
Orizzonti
Network
I gruppi di lavoro
Gestione delle reazioni allergiche agli antibiotici
ORL
Test del sudore
I gruppi professionali
Assistenti sociali
Fisioterapisti
Infermieri
Commissioni
Ricerca sulla FC
CF database
Iscrizione
Ti trovi in
Home
»
Documenti e pubblicazioni
»
Risorse per i pazienti
Publicato il: 31/10/2014
Procreazione medicalmente assistita in donne affette da FC: un caso di gravidanza gemellare
141031_XX-CON-SIFC_Favilli-F.ppt
scopri di più >
Publicato il: 31/10/2014
Alice e le due facce della stessa medaglia: fibrosi cistica e trisomia 21
141031_XX-CON-SIFC_Chinellato-I.pptx
scopri di più >
Publicato il: 31/10/2014
La sensibilità delle colture di materiali clinici provenienti dalle vie respiratorie alte
141031_XX-CON-SIFC_Popa-N.ppt
141031_XX-CON-SIFC_Popa-N_Jonas.part1_.rar
141031_XX-CON-SIFC_Popa-N_Jonas.part2_.rar
scopri di più >
Publicato il: 31/10/2014
Formazione all’interpretazione del danno polmonare: imaging RX – TC – RM
141031_XX-CON-SIFC_Bertolo-S-et-al.pdf
scopri di più >
Publicato il: 31/10/2014
Marcatori “patogenetici” predittivi di risposta locale precoce e tardiva alle terapie in fibrosi cistica
141031_XX-CON-SIFC_Maiuri-L-et-al.pptx
scopri di più >
Publicato il: 31/10/2014
Ringraziamenti
141031_XX-CON-SIFC_Castellani-C.ppt
scopri di più >
Publicato il: 31/10/2014
Biomarkers – appunti sulla loro utilità tra clinica e pre-clinica
141031_XX-CON-SIFC_Buzzetti-R.pptx
scopri di più >
Publicato il: 30/10/2014
I nuovi standard di cura e le figure professionali in Italia. L’opinione del fisioterapista
141030_XX-CON-SIFC_Zuffo-S.pptx
scopri di più >
Publicato il: 30/10/2014
Assistência social. Apoio ao utente
141030_XX-CON-SIFC_Zoccatelli-G.ppt
scopri di più >
Publicato il: 30/10/2014
I nuovi standard di cura e le figure professionali in Italia. L’opinione dello psicologo
141030_XX-CON-SIFC_Risso-C.pptx
scopri di più >
Publicato il: 30/10/2014
I nuovi standard di cura e le figure professionali in Italia. L’opinione del genetista
141030_XX-CON-SIFC_Seia-M.ppt
scopri di più >
Publicato il: 30/10/2014
I nuovi standard di cura e le figure professionali in Italia. L’opinione del medico
141030_XX-CON-SIFC_Manca-A.ppt
scopri di più >
Publicato il: 30/10/2014
Correlazione genotipo-fenotipo: la mutazione P5L
141030_XX-CON-SIFC_Parrella-C-et-al.pptx
scopri di più >
Publicato il: 30/10/2014
Infezione endobronchiale acuta da scedosporium apiospermum in un paziente immunocompetente affetto da fibrosi cistica
141030_XX-CON-SIFC_Poli-P-et-al.pptx
scopri di più >
Publicato il: 30/10/2014
I nuovi standard di cura e le figure professionali in Italia. L’opinione dell’infermiere
141030_XX-CON-SIFC_Di-Toppa-MV.ppt
scopri di più >
Publicato il: 30/10/2014
Colonizzazione persistente da K. pneumoniae colistino resistente in fibrosi cistica adulta
141030_XX-CON-SIFC_Delfino-E.pptx
scopri di più >
Publicato il: 30/10/2014
Ruolo del dietista in fibrosi cistica
141030_XX-CON-SIFC_Coruzzo-A-et-al.ppt
scopri di più >
Publicato il: 30/10/2014
I nuovi standard di cura e le figure professionali in Italia. L’opinione del microbiologo
141030_XX-CON-SIFC_Cariani-L.pptx
scopri di più >
Publicato il: 29/10/2014
Mettiamo il naso nella fibrosi cistica Il prelievo di secrezione nasale: quale metodica?
141029_XX-CON-SIFC_Cazzarolli-C.pptx
141029_XX-CON-SIFC_Cazzarolli-C.mp4
scopri di più >
Publicato il: 28/10/2014
Raccomandazioni sul test del portatore di mutazioni del gene CTFR
documento_cftr.pdf
scopri di più >
Publicato il: 26/09/2014
Emottisi in fibrosi cistica. Istruzioni per fisioterapisti e pazienti
FKT_raccomandazioni_in__emottisi-Lo-Piparo.pdf
scopri di più >
Publicato il: 26/09/2014
Saggio fluorimetrico con YFP per la valutazione funzionale della CFTR
protocollo_galietta_yfp.pdf
scopri di più >
Publicato il: 26/09/2014
Il nuovo registro Europeo
castellani_ecfs_registry.pdf
scopri di più >
Publicato il: 26/09/2014
Nuovo Registro italiano fibrosi cistica. Identificazione variabili Formulazione definizione variabili considerate
minicucci-variabili.pdf
scopri di più >
Publicato il: 26/09/2014
Registro italiano di fibrosi cistica. Storia e criticità
pardo_registro.pdf
scopri di più >
Publicato il: 26/09/2014
Opuscolo della Cystic Fibrosis Foundation per bambini fino a 3 anni con fibrosi cistica
CFF_Nutrition_for_Your_Toddler.pdf
scopri di più >
Publicato il: 26/09/2014
Opuscolo della Cystic Fibrosis Foundation sulla nustrizione nei bambini con fibrosi cistica in età scolare
CFF_Nutrition_for_Your_Child.pdf
scopri di più >
Publicato il: 26/09/2014
Opuscolo della Cystic Fibrosis Foundation sul controllo delle infezioni
CFF_Opuscolo_InformazioniPazientiFC.pdf
scopri di più >
Publicato il: 26/09/2014
Opuscolo della Cystic Fibrosis Foundation sulla nutrizione negli adolescenti con fibrosi cistica
CFF_Nutrition_for_TeensCF.pdf
scopri di più >
Publicato il: 26/09/2014
Opuscolo della Cystic Fibrosis Foundation sulla nutrizione nei bambini con fibrosi cistica in età prescolare
CFF_Nutrition_for_Your_Infant.pdf
scopri di più >
Pagina 2 di 6
«
1
2
3
4
5
...
»
Ultima »
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy.
ACCETTO
INFO