Cerca:
Home
SIFC
Struttura e organizzazione
Regolamento, statuto e bilanci
Progetti in corso
Registro italiano FC
Notizie
Collegamenti
Informazioni 2021
Contatti
I centri di cura
Formazione
FAD e Corsi
Podcast e slide
Congressi
Link
Documenti e pubblicazioni
Linee guida
Risorse per i pazienti
Orizzonti
Network
I gruppi di lavoro
Gestione delle reazioni allergiche agli antibiotici
ORL
Test del sudore
I gruppi professionali
Assistenti sociali
Fisioterapisti
Infermieri
Commissioni
Ricerca sulla FC
CF database
Iscrizione
Ti trovi in
Home
»
Documenti e pubblicazioni
»
Risorse per i pazienti
Publicato il: 26/09/2014
Opuscolo della Cystic Fibrosis Foundation su come cambia la nutrizione nella fibrosi cistica con la crescita
CFF_NutritionCF_ChangesThroughLife.pdf
scopri di più >
Publicato il: 26/09/2014
Opuscolo della Cystic Fibrosis Foundation sulla nutrizione, la scuola, gli enzimi e lo sport
CFF_NutritionSchoolEnzymesSports_andCF.pdf
scopri di più >
Publicato il: 26/09/2014
Manuale per i genitori e i pazienti con fibrosi cistica in arabo (OMS)
WHO_manual_for_CF_patients-_Arabic.pdf
scopri di più >
Publicato il: 26/09/2014
Opuscolo della Cystic Fibrosis Foundation sugli enzimi pancreatici
CFF_OpuscoloPazientiEnzimiPancreatici.pdf
scopri di più >
Publicato il: 26/09/2014
Traduzione in italiano delle linee guida francesi sulla prevenzione delle infezioni
TraduzioneItaliana_LGFrancesiControlloInfezioni.pdf
scopri di più >
Publicato il: 26/09/2014
Linee guida francesi sul controllo delle infezioni (versione lunga)
LG_FrancesiControlloInfezioni_lunga.pdf
scopri di più >
Publicato il: 26/09/2014
Sessualità e fibrosi cistica
volumetto_sessualita_e_fibrosi_cistica.pdf
scopri di più >
Publicato il: 26/09/2014
Saggio fluorimetrico con YFP per la valutazione funzionale della CFTR
protocollo_galietta_yfp_0.pdf
scopri di più >
Publicato il: 26/09/2014
Telemonitoraggio domiciliare in pazienti adulti affetti da FC (Progetto FC Check Web)
sintesixdonatello_corretta.pdf
scopri di più >
Publicato il: 26/09/2014
Efficacia di insulina a lento rilascio e Intolleranza Glucidica con decadimento clinico
riassunto1006docgaslini.pdf
scopri di più >
Publicato il: 01/03/2012
Manuale per l’autovalutazione e la revisione esterna fra pari della qualità dei centri per la fibrosi cistica
manuale_autovalutazione_e_glossario_0.pdf
scopri di più >
Publicato il: 01/11/2011
Opuscolo della Cystic Fibrosis Trust per ragazzi dai 12 ai 18 anni con fibrosi cistica
UKCFT_OpuscoloRagazziFC_dai12ai18anni.pdf
scopri di più >
Publicato il: 01/08/2011
Dossier – Screening neonatale della fibrosi cistica (progetto FFC #23 2010)
dossier_screening_neonatale_fc.pdf
scopri di più >
Publicato il: 01/05/2011
Raccomandazioni per l’esecuzione delle indagini Microbiologiche di Campioni delle vie respiratorie di pazienti con Fibrosi Cistica
linee_guida.pdf
scopri di più >
Publicato il: 01/06/2010
Influenza A/H1N1 in patients with cystic fibrosis in Italy: a multicenter survey of the italian CF Society
poster_h1n1.pdf
scopri di più >
Publicato il: 01/03/2010
Raccomandazioni per l’esecuzione delle indagini microbiologiche di campioni delle vie respiratorie di pazienti con firosi cistica
linee_guida_0.pdf
scopri di più >
Publicato il: 01/03/2010
La palliazione nel paziente con fibrosi cistica
la_palliazione_nel_paziente_con_fibrosi_cistica.pdf
scopri di più >
Publicato il: 01/10/2009
Aggiornamento sulla diagnosi genetica preimpianto su embrioni e su globuli polari in fibrosi cistica
aggiornamento_sulla_diagnosi_preimpianto.pdf
scopri di più >
Publicato il: 01/09/2009
Diagnostic dilemmas resulting from the immunoreactive trypsinogen/DNA cystic fibrosis newborn screening algorithm
ScreeningTestSudore_Parad1_J_Ped_2005.pdf
scopri di più >
Publicato il: 01/04/2009
Utilità e usi futuri delle cellule epiteliali respiratorie umane primarie nella ricerca in fibrosi cistica
incontro_su_cellule_primarie.pdf
scopri di più >
Publicato il: 01/12/2007
Le linee di indirizzo nazionali sulla protezione, la promozione e il sostegno dell’allattamento al seno
DocumentiDivulgazione_ConsiglioMinistri_LatteMaternoPer6mesi_Dicembre2007.pdf
scopri di più >
Publicato il: 01/11/2007
Burkholderia cepacia complex e altri Gram negativi difficili
Microbiologia_Nov07_Bcc_GramDifficili.pdf
scopri di più >
Publicato il: 01/11/2007
Introduzione
Microbiologia_Nov07_IntroduzioneCampana.pdf
scopri di più >
Publicato il: 01/11/2007
Farmaci e utilizzo “wrong-label” in pediatria. L’esempio del paracetamolo, del salbutamolo e dell’amoxicillina
DocumentiDivulgazione_Novembre2007_Bambini_Farmaci_Commento_MedicoeBambino.pdf
scopri di più >
Publicato il: 01/11/2007
Staphylococcus aureus in fibrosi cistica: aspetti microbiologici e diagnostici
Microbiologia_Nov07_StaphylococcusAureus.pdf
scopri di più >
Publicato il: 01/11/2007
Il monitoraggio immunologico dell’infezione da Pseudomonas aeruginosa
Microbiologia_Nov07_MonitoraggioImmunologicoInfezioni.pdf
scopri di più >
Publicato il: 01/11/2007
Diversi metodi per una rapida identificazione e differenziamento delle specie di micobatteri a rapida crescita (RGM) in pazienti con fibrosi cistica
Microbiologia_Nov07_RelazioneMicobatteri.pdf
scopri di più >
Publicato il: 01/11/2007
Pseudomonas aeuriginosa
Microbiologia_Nov07_PseudomasAeruginosa.pdf
scopri di più >
Publicato il: 01/11/2007
Modello organizzativo di un laboratorio per la fibrosi cistica
Microbiologia_Nov07_ModelloOrganizzativoLabFcFiscarelli.pdf
scopri di più >
Publicato il: 01/11/2007
Microbiologo e clinico: una collaborazione possibile e doverosa
Microbiologia_Nov07_Microbiologico_Clinico.pdf
scopri di più >
Pagina 3 di 6
«
1
2
3
4
5
...
»
Ultima »
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy.
ACCETTO
INFO