• Home
  • SIFC
    • Struttura e organizzazione
    • Regolamento, statuto e bilanci
    • Progetti in corso
    • Registro italiano FC
    • Notizie
    • Collegamenti
    • Informazioni 2022
    • Contatti
  • I centri di cura
  • Formazione
    • FAD e Corsi
    • Podcast e slide
    • Congressi
    • Link
  • Documenti e pubblicazioni
    • Linee guida
    • Risorse per i pazienti
    • Orizzonti
  • Network
    • I gruppi di lavoro
      • Gestione delle reazioni allergiche agli antibiotici
      • ORL
      • Test del sudore
    • I gruppi professionali
      • Assistenti sociali
      • Fisioterapisti
      • Infermieri
    • Commissioni
    • Ricerca sulla FC
    • CF database
  • Iscrizione

Ti trovi in   Home » Formazione » Podcast e slide

Publicato il: 21/07/2023

IL TEST DEL SUDORE RACCOMANDAZIONI PER UNA CORRETTA ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE DEI RISULTATI (Terza Edizione Bis – Luglio 2023))

  • Raccomandazioni Italiane sul Test del Sudore Luglio 2023
scopri di più >
Publicato il: 29/06/2022

Aggiornamento, anno 2022 “Raccomandazioni per l’esecuzione delle indagini Microbiologiche di Campioni delle vie respiratorie di pazienti con Fibrosi Cistica”

  • Raccomandazioni_per_SIFC
scopri di più >
Publicato il: 08/06/2022

Fertilità, gravidanza, allattamento e modulatori della CFTR

  • Fertilità, gravidanza, allattamento e modulatori della CFTR
  • Fertilità, gravidanza, allattamento e modulatori della CFTR
scopri di più >
Publicato il: 09/03/2022

EMERGENZA UCRAINA: SOCIETÀ ITALIANA PER LO STUDIO DELLA FIBROSI CISTICA (SIFC), LEGA ITALIANA FIBROSI CISTICA (LIFC) E FONDAZIONE PER LA RICERCA SULLA FIBROSI CISTICA (FFC RICERCA): “PRONTI A INTERVENIRE PER FORNIRE ASSISTENZA ALLE PERSONE CON FC IN ARRIVO DALLE ZONE DI GUERRA”

  • CS congiunto_SIFC_LIFC_FFC Ricerca_Coordinamento FC Crisi Ucraina - CFCU_090322
  • 250322_CF Ukrainian
scopri di più >
Publicato il: 16/11/2021

Raccomandazioni per l’esecuzione delle indagini Microbiologiche di Campioni delle vie respiratorie di pazienti con Fibrosi Cistica

  • Raccomandazioni_Gruppo_Microbiologi_SIFC_2018
scopri di più >
Publicato il: 11/08/2021

MANUALE PER L’AUTOVALUTAZIONE E LA REVISIONE ESTERNA FRA PARI DELLA QUALITÀ DEI CENTRI PER LA FIBROSI CISTICA

  • MANUALE 2021 VERSIONEON LINE
scopri di più >
Publicato il: 06/07/2021

Vertex annuncia la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della determina per la rimborsabilità in Italia del suo portfolio di farmaci approvati per il trattamento della Fibrosi Cistica

  • CS_pubblicazione in Gazzetta Ufficiale determina rimborsabilità portfolio_FINAL
scopri di più >
Publicato il: 06/07/2021

Il gruppo di lavoro dei microbiologi SIFC vi invita a compilare il questionario dal titolo: “PROCESSAZIONE DEI CAMPIONI MICROBIOLOGICI IN PAZIENTI CON FIBROSI CISTICA”.

  • QUESTIONARIO_040721
scopri di più >
Publicato il: 25/06/2021

LIFC, SIFC E FFC DA TEMPO UNITE IN UN TAVOLO CONGIUNTO, COMMENTANO CON SODDISFAZIONE L’IMMISSIONE DEL FARMACO KAFTRIO IN ITALIA A CARICO DEL SSN

  • CS Kaftrio_LIFC SIFC FFC_250621
scopri di più >
Publicato il: 15/06/2021

Nota congiunta trattativa Kaftrio AIFA_Vertex_LIFC-SIFC-FFC

  • Nota congiunta trattativa Kaftrio AIFA_Vertex_LIFC-SIFC-FFC_030521
scopri di più >
Publicato il: 05/05/2021

LIFC, SIFC E FFC: LETTERA APERTA AI PAZIENTI IN ATTESA DI UN NUOVO FARMACO PER LA FIBROSI CISTICA

  • Lettera Aperta ai pazienti in attesa di Kaftrio
scopri di più >
Publicato il: 02/05/2021

Comunicato Vertex del giorno 28 Aprile 2021, sulla approvazione di estensione di indicazione di Kaftrio da parte di EMA

  • CE approva estensione d'indicazione di KAFTRIO_FINAL
scopri di più >
Publicato il: 10/04/2021

Nota Kaftrio Ministero della Salute 080421

  • Nota Kaftrio Ministro Salute_080421
scopri di più >
Publicato il: 23/02/2021

Comunicato stampa FIBROSI CISTICA – AVANZAMENTI NEL PERCORSO DEL FARMACO KAFTRIO® VERSO LA RIMBORSABILITÀ DA PARTE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE ITALIANO.

  • CS_LIFC-SIFC-FFC_CONGIUNTO_22022021_def (002)
scopri di più >
Publicato il: 22/10/2020

Ostruzione intestinale: consigli nutrizionali

  • ostruzione intestinale consigli nutrizionali_
scopri di più >
Publicato il: 16/07/2020

Il trapianto polmonare in fibrosi cistica

  • TRAPIANTO_FIBROSI_CISTICA
scopri di più >
Publicato il: 19/02/2020

Consensus finale per l’analisi genetica in FC

  • Fibrosi-Cistica-Consensus-2019-per-lanalisi-genetica-21-12-2019-ver-1.0.pdf
scopri di più >
Publicato il: 27/01/2020

Lavoro svolto dalla Commissione Adulti

  • tabella-antibiotici-FC_LAST_0.pdf
  • SINTESI-Questionario-Assistenza-Adulti-per-ORIZZONTI-2019_0.pdf
  • PNX-protocollo-LAST_0.pdf
  • Elenco-Centri-Trapianto-Polmone-Italiani-E-Recapiti-DEF_0.pdf
  • DIOS-protocollo-LAST-con-DIETA_0.pdf
scopri di più >
Publicato il: 27/01/2020

La presa in carico fisioterapica del paziente con Fibrosi Cistica candidato a trapianto bipolmonare

  • La-presa-in-carico-fisioterapica-del-paziente-con-Fibrosi-Cistica-candidato-a-trapianto-bipolmonare.pdf
scopri di più >
Publicato il: 05/11/2018

Raccomandazioni per le indagini microbiologiche di campioni delle vie aeree di pazienti affetti da fibrosi cistica

  • Raccomandazioni-Gruppo-Microbiologi-SIFC-2018.pdf
scopri di più >
Publicato il: 22/03/2018

Transizione di cure dall’età pediatrica a quella adulta nei pazienti affetti da Fibrosi Cistica

  • ALLEGATO-A.pdf
  • Allegato-B.pdf
  • Allegato-C.pdf
  • Appendice1.pdf
  • Progetto-di-pianificazione-della-transizione.pdf
scopri di più >
Publicato il: 25/09/2017

Raccomandazioni Italiane sul Test del Sudore (Seconda Edizione, Settembre 2017)

  • Raccomandazioni-Italiane-sul-Test-del-Sudore-_2017.pdf
scopri di più >
Publicato il: 06/03/2017

Traduzione italiana delle linee guida UK sul test del sudore 2014

  • GLTS_Traduzione-LG-UK-2014-2.pdf
scopri di più >
Publicato il: 02/12/2016

Libro bianco: gli adulti con la fibrosi cistica in Italia

  • libro-bianco-definitivo.pdf
scopri di più >
Publicato il: 02/09/2016

Core competence dei fisioterapisti FC

  • CORE_COMPETENCE_FISIOTERAPISTI_FIBROSI_CISTICA_0.pdf
scopri di più >
Publicato il: 02/05/2016

Nuove importanti linee guida in fibrosi cistica

scopri di più >
Publicato il: 20/02/2015

Chi c’è nei registri di fibrosi cistica?

scopri di più >
Publicato il: 01/11/2014

Che fa il Clinical Trials Network (CTN)?

  • 141101_XX-CON-SIFC_Taccetti-G.ppt
scopri di più >
Publicato il: 01/11/2014

Enterobatteri produttori di cabapenemasi (CPE) nei pazienti con fibrosi cistica afferenti al centro di cura regionale di Genova: diagnosi, sorveglianza e controllo della trasmissione

  • 141101_XX-CON-SIFC_Morelli-P.ppt
scopri di più >
Publicato il: 01/11/2014

Isolamento di Scedosporium complex dal tratto respiratorio dei pazienti con fibrosi cistica: comparazione del risultato delle colture con terreni selettivi e non (Progetto 2013-2015 SIFC)

  • 141101_XX-CON-SIFC_Cariani-L-et-al.ppt
scopri di più >
Pagina 1 di 712345...»Ultima »
  • SIFC
    • Struttura e organizzazione
    • Regolamento, statuto e bilanci
    • Progetti in corso
    • Registro italiano FC
    • Notizie
    • Collegamenti
    • Informazioni 2022
    • Contatti
  • Formazione
    • FAD e Corsi
    • Podcast e slide
    • Congressi
    • Link
  • Documenti e pubblicazioni
    • Linee guida
    • Risorse per i pazienti
    • Orizzonti
  • Network
    • I gruppi di lavoro
    • I gruppi professionali
    • Commissioni
    • Ricerca sulla FC
    • Iscrizione
    • CF database
© 2025 SIFC - Società Italiana per lo Studio della Fibrosi Cistica • Privacy Policy • Cookies Policy